Essere nei top 3% del tuo settore? Eccome come abbiamo scoperto quanto sia sorprendentemente semplice farlo!

Entra nel top 3% con la tua azienda con questo semplice trucco:
Potresti pensare: “Si, come no, sembra troppo semplice! E poi, non lo stiamo già facendo?” Ma la verità è che solo il 3% delle aziende pone realmente gli utenti al centro del proprio processo di sviluppo del prodotto. Facendo ciò che la maggior parte normalmente trascura, sei già avanti rispetto alla concorrenza.
I Dati lo Confermano
L’Indice di Esperienza Cliente USA 2024 di Forrester mostra che solo il 3% delle aziende è ossessionato dai clienti, dando priorità alle loro esigenze sopra ogni cosa. Queste aziende registrano una crescita dei ricavi del 41% più veloce e un 51% di fidelizzazione migliore (Mai sentito parlare di Whoop ad esempio?).
Le statistiche di UXCam rivelano che la maggior parte delle aziende non dà priorità agli utenti, lasciando un’enorme opportunità aperta per chi invece lo fa:
- Il 45% non conduce test di esperienza utente (UX), lanciando prodotti senza comprendere le esigenze degli utenti (UXCam).
- Solo il 13% ha un leader UX nella dirigenza, dimostrando che la centralità dell’utente non è una priorità per la maggior parte (UXCam).
- Il 43% manca di processi per basare le decisioni di design sul feedback degli utenti, affidandosi invece a supposizioni (UXCam).
Questi numeri dimostrano che la maggior parte dei tuoi concorrenti dimentica gli utenti, offrendoti una chiara opportunità per distinguerti. (È interessante spiegare perché questo accade, ma lo conserverò per un altro articolo.)
Perché concentrarsi sugli utenti vince
Noi di Ingenious Dynamics, abbiamo lanciato numerosi prodotti hardware e software, e una cosa è chiara: la centralità dell’utente è la chiave del successo. Con molti clienti, non ci siamo limitati a costruire il prodotto (leggasi prendere i soldi e arrivederci!). Li abbiamo invece supportati nel definire una direzione chiara e nel perfezionare il design del prodotto stesso, anche dopo il completamento del lavoro. Questo approccio garantisce che il prodotto risuoni con gli utenti e continui a crescere. Lo facciamo perché amiamo ciò che facciamo e spingiamo sempre per il miglior risultato possibile con le risorse disponibili.
Questa Harvard Business Review fornisce un buon esempio, notando che i migliori marchi prosperano coinvolgendo gli utenti, non solo vendendo loro qualcosa. O, se volete un dato ancora più accattivante, sembra che per ogni Euro investito in UX generi 100 Euro di ritorno ovvero un ROI del 9.900% (UXCam).
Superare le Sfide Comuni
Spesso abbiamo trovato i team dei nostri clienti disconnessi dai loro utenti. Abbiamo visto gergo tecnico confondere utenti inesperti o anziani, prodotti pianificati per essere lanciati senza istruzioni d’uso, o funzionalità costose che non avrebbero servito gli interessi degli utenti (ad esempio, il controllo vocale su una doccia?). Sì, hai letto bene: abbiamo rifiutato di sviluppare funzionalità che non avrebbero beneficiato gli utenti finali e di conseguenza il nostro cliente. Questo potrebbe significare meno entrate a breve termine per noi, ma aumenta le possibilità di successo dei nostri clienti con una migliore allocazione dei fondi, che è il nostro obiettivo ultimo. Abbiamo aiutato a colmare queste lacune incoraggiando i team a mettere da parte la loro esperienza e i termini tecnici. Invece, li guidiamo a immaginare un utente che non sa nulla del loro prodotto, del suo funzionamento o della sua terminologia. Gli utenti vogliono che i loro bisogni siano soddisfatti in modo semplice, senza passaggi complessi, conoscenze eccessive o istruzioni dense.
Ricollegando i team a questa prospettiva utente e supportando la ricerca sugli utenti, abbiamo trasformato i prodotti in soluzioni intuitive e user-friendly, portando a risultati molto migliori.
Come Essere nel Top 3%
Ecco come fare della centralità dell’utente il tuo vantaggio competitivo:
- Ricerca sugli Utenti: Usa sondaggi o interviste per scoprire i loro punti dolenti.
- Testa Presto: Ottieni feedback sui prototipi prima di essere troppo coinvolto.
- Agisci sul Feedback: Sii pronto a cambiare rotta, anche se significa abbandonare la tua idea “perfetta”.
- Costruisci una Cultura Centrata sull’Utente: Fai della soddisfazione degli utenti l’obiettivo di tutti.
Questi passaggi sono semplici ma richiedono impegno. La maggior parte delle aziende si blocca qui, ed è per questo che padroneggiarli ti colloca nel top 3%.
Conclusione
Lanciare un prodotto vincente è complicato ma non impossibile. In un panorama in cui il 97% delle aziende trascura i propri utenti, ascoltarli ti distingue. Con Ingenious Dynamics, abbiamo visto strategie incentrate sugli utenti rivoluzionare i risultati. Quindi, chiediti: Sto davvero dando priorità ai miei utenti? Se lo stai facendo, sei già sulla strada per dominare il tuo mercato.